Il matcha non è solo una moda passeggera. Sta rivoluzionando il modo in cui le persone vivono l’energia, il benessere e la routine quotidiana. Da Matchakin, vediamo ogni giorno l’interesse crescente per il matcha di grado cerimoniale. Sempre più persone lasciano il caffè. Sempre più bar lo servono. Sempre più clienti cercano matcha giapponese autentico e di qualità.



Ma dietro quel verde brillante c’è una verità che pochi raccontano: il matcha di qualità è sempre più difficile da trovare — e sta diventando più costoso.

Ecco perché.

La domanda globale è al massimo storico

Una volta il matcha era di nicchia. Oggi è ovunque. Da New York a Milano fino a Sydney, il matcha è entrato nelle abitudini quotidiane — non solo per chi beve tè, ma per chi cerca energia pulita, stabile e senza crash.

E questo è positivo. Ma qui c’è il problema: tutti vogliono quello buono — matcha vibrante, coltivato all’ombra, macinato a pietra, con gusto umami e zero amarezza. Quel tipo di matcha non si produce in massa. E la quantità disponibile è limitata.

La filiera è sotto pressione

Produrre matcha di qualità richiede tempo. I metodi sono tradizionali, lenti, e tramandati da secoli:

  • Il tè viene coltivato all’ombra per 3–4 settimane
  • Si raccolgono solo le foglie più giovani e tenere
  • Le foglie vengono cotte a vapore, essiccate e trasformate in tencha
  • Il tencha viene poi macinato lentamente con mulini in pietra

Quasi tutto questo avviene in piccoli lotti, in aziende agricole familiari in regioni come Uji, Kyoto e Kagoshima — dove molti produttori stanno invecchiando e ci sono sempre meno successori. Aggiungiamo il cambiamento climatico e i costi di manodopera in aumento, e il risultato è una filiera sotto forte pressione.

I prezzi stanno salendo — e c’è un motivo valido

Abbiamo visto i prezzi delle aste in Giappone salire negli ultimi due anni. I raccolti sono più piccoli. La concorrenza per i lotti migliori è altissima. Anche i costi di trasporto non aiutano.

Il risultato? Prezzi in aumento su tutta la linea, soprattutto per il matcha di grado cerimoniale. Da Matchakin abbiamo cercato di assorbire questi aumenti il più possibile, ma a un certo punto serve equilibrio: per i produttori, per noi e per te.

Non è solo inflazione. È valore. Il miglior matcha nasce da competenze profonde, agricoltura lenta e cura artigianale. E questo ha un prezzo — che siamo fieri di sostenere.

Cosa stiamo facendo da Matchakin

Abbiamo relazioni dirette e di lunga data con produttori in Giappone — aziende agricole a conduzione familiare che conosciamo e in cui crediamo. Acquistiamo in piccoli lotti, senza intermediari, e non scendiamo a compromessi.

Ogni confezione di matcha Matchakin è:

  • 100% tencha giapponese puro, senza additivi
  • Macinato fresco e sigillato sottovuoto alla fonte
  • Spedito a temperatura controllata per conservare aroma e colore
  • Sostenuto da trasparenza totale sulla provenienza

Se un lotto non raggiunge i nostri standard, non lo mettiamo in vendita. Punto.

Cerchi matcha cerimoniale autentico e fresco? Scopri i nostri matcha in pronta consegna

Cosa significa per te

Se già bevi matcha, probabilmente te ne sei accorto: i prezzi cambiano, le scorte sono più limitate, e i restock non sono più così rapidi.

Non è un errore di sistema — è il sistema stesso.
Perché il matcha autentico non è industriale. È stagionale. È fatto a mano. E va protetto.

La nostra promessa? Continuare a offrirti il matcha migliore che possiamo trovare — senza scorciatoie, senza compromessi.

Rimani centrato. Bevi matcha.
Matteo